Diventare madre è un’esperienza straordinaria che trasforma profondamente la vita di una donna. La nascita di un figlio porta con sé una gioia indescrivibile, ma rappresenta anche una sfida complessa e piena di nuovi equilibri da trovare.
Tra notti insonni, cambiamenti fisici ed emotivi e la costante necessità di prendersi cura del neonato, molte neo mamme finiscono per sentirsi sopraffatte e talvolta perdono di vista un aspetto fondamentale: prendersi cura di sé stesse.
Così, giorno dopo giorno, può succedere di vedere la propria bellezza spegnersi lentamente: i capelli perdono lucentezza, la pelle risulta opaca, compaiono rughe e segni del tempo sempre più visibili.
Eppure, trovare tempo per sé e ritagliarsi degli spazi per coltivare il proprio benessere è essenziale, non solo per la salute fisica e mentale della mamma, ma anche per il benessere della famiglia nel suo insieme.
Come conciliare, allora, le gioie e le sfide della maternità con la necessità di prendersi cura del proprio corpo e della propria bellezza (interiore ed esteriore)?
L’abbiamo chiesto a Clio Recinelli, neo mamma, infermiera, biologa nutrizionista e influencer, che ci ha raccontato il suo percorso di rinascita dopo l’arrivo del piccolo Brando. In questa intervista, ci immergeremo in un mondo fatto di notti insonni, chili in più, occhiaie, ma anche di bellezza a 360 gradi e “strategie” che ha messo in atto Clio per nutrire la sua identità, il suo equilibrio interiore e la sua unicità anche in questa nuova fase della sua vita.
Ciao Clio e benvenuta nel mondo UNIQA. Parlaci un po’ di te: chi sei, cosa fai nella vita e quali sono le tue passioni
Innanzitutto, grazie a voi!
Mi presento: Clio è proprio il mio nome di battesimo, classe 1992, vivo a Bologna ma sono nata e cresciuta nelle Marche, a San Benedetto del Tronto.
Mi piace definirmi “Infermiera, Biologa Nutrizionista, Content Creator e mille altre cose”. E da agosto 2023 anche mamma!
La curiosità innata mi ha spinto a voler conoscere, studiare e stupirmi delle piccole cose. Mi caratterizzano le lentiggini, gli occhi azzurri e i capelli rossi (tinti). Amo lo sport, mangiare sano e tutto ciò che ci fa stare in armonia con noi stessi e il mondo.
Sono incredibilmente ottimista ed ho capito che lo scopo della mia vita è quello di aiutare gli altri a migliorare la propria.
Dicono che diventare madre sia la cosa più naturale del mondo. È stato così anche per te?
Prima di diventare madre pensavo anch’io che sarebbe stato tutto più facile, sia per la ricerca della gravidanza che per il successivo “essere madre”.
Tuttavia, soffrendo di PCOS (sindrome dell’ovaio policistico) ci sono voluti più di due anni e mezzo affinché arrivasse questa gravidanza tanto desiderata. Due anni e mezzo in cui ho avuto solo 10 cicli mestruali, tanti sbalzi ormonali con relativa acne e tante emozioni non sempre piacevoli.
Col senno di poi, ahimè, ho scoperto che al giorno d’oggi la fertilità è in netto calo a causa degli stili di vita molto stressanti che la nostra società ci spinge ad adottare. Così, sono sempre di più le coppie che impiegano tanto tempo per coronare il loro sogno di mettere al mondo un figlio e allargare la famiglia.
Personalmente, ritengo che conoscere come migliorare il proprio stile di vita per invertire questa tendenza è davvero importante.
Quali sono le principali paure che hai avuto prima e dopo la gravidanza?
Le mie paure più grandi erano (e sono ancora) legate ai cambiamenti del corpo e alla gestione del tempo. Nonostante ciò, però, devo dire che ho vissuto i cambiamenti senza troppa ansia, perché ho pensato ogni giorno a quanto fosse unico quel momento e al fatto che il mio corpo stava facendo la cosa più magica e potente che potesse fare: creare una nuova vita.
Durante la gravidanza ero molto preoccupata di non riuscire a tornare in forma. Ricordo che ero molto interessata ai racconti delle altre donne sulla ripresa post parto, per prepararmi qualora avessi messo molti chili.
Un’altra paura, poi, era quella di non riuscire più a prendermi cura di me dopo la nascita del mio bimbo. Per fortuna, questa paura è stata smentita perché sfruttando bene il tempo, sono riuscita quasi sempre a dedicare del tempo alla mia bellezza e benessere, effettuando un’ottima skincare e allenandomi regolarmente.
Mantenere uno stile di vita sano e delle buone abitudini si è rivelata la migliore strategia per evitare cambiamenti duraturi al mio corpo. Ad esempio, idratandomi molto, le famose smagliature sono apparse solo gli ultimissimi giorni sul fianco sinistro e ad oggi sono tornate quasi invisibili.
Paradossalmente, adesso che mio figlio ha poco più di un anno, sto trovando meno tempo per tante cose perché dobbiamo trovare nuovi equilibri. Tuttavia trovo sempre il tempo per dedicarmi, anche solo dieci minuti al giorno, alla mia pelle!
Com’è cambiato il tuo corpo durante la gravidanza e dopo la nascita di Brando? Ti sei mai sentita inadeguata in questa circostanza?
Durante la gravidanza ho preso 15 kg. Ricordo che la mattina stessa che mi recai in ospedale decisi di pesarmi per pura curiosità. Appena uscita dall’ospedale ne avevo già persi 7! Poi gli altri chili sono andati via piano piano, senza alcuno stress ed esattamente 6 mesi dopo li avevo persi tutti ed anche di più.
Mi stupisco di quanto sia stato semplice ed ora posso dire che avevano ragione tutte le donne che mi dicevano che sarebbero andati via facilmente. Certo, in questi casi fa molto la genetica ma anche il proprio stile di vita, che nel mio caso è rimasto sempre sano e attivo durante tutta la gravidanza.
Nonostante il mio corpo sia cambiato molto in quei mesi, non mi sono mai sentita inadeguata. Anzi, devo dire che l’estate della gravidanza è stata l’estate più bella della mia vita perchè in costume mi sentivo bellissima.
Ad oggi, invece, l’allattamento ha fatto sì che abbia un seno visibilmente più grande dell’altro. Cerco di non pensarci troppo ma spero tanto che quando smetterò di allattare i miei seni tornino simmetrici. Magari più piccoli e meno sodi, ma almeno simmetrici 🙂
Raccontaci cosa hai fatto per continuare a prenderti cura di te e nutrire la tua bellezza interiore ed esteriore da quando sei diventata mamma
La cosa più importante per me è stata riuscire a prendermi del tempo appena sveglia, prima di dormire e 30 minuti durante il giorno per muovere un po’ il mio corpo.
Questo tempo riguarda prevalentemente la skincare e la scrittura serale.
Nel primo caso, devo dire che la praticità del trattamento antiossidante in monodosi UNIQA Vitamina E+C mi ha salvato in molte circostanze, soprattutto quando il tempo era poco: spremevo una capsula già dosata e la consistenza setosa mi faceva sentire subito che stavo facendo qualcosa di buono per me.
Inoltre, prima di uscire, applico sempre UNIQA 3D Cream, la crema giorno All in One, arricchita con acido ialuronico, protezione solare e micropigmenti colorati che mi regalano una pelle uniforme grazie all’effetto Soft-focus, così sono sempre “fresca come dopo 8 ore di sonno”,anche quando Brando mi tiene sveglia tutta la notte!
Per non parlare, poi, della praticità delle confezioni monodose per quando viaggiamo ed andiamo a trovare i nonni. Mi basta mettere in valigia tante monodosi di UNIQA POP, la crema giorno nutriente protettiva, quanti sono i giorni che devo trascorrere fuori casa, e il gioco è fatto!
Meno spazio occupo per me e più spazio ho per il bimbo 😛
Concludo dicendo che cerco sempre di ricavare 5 minuti prima di andare a letto per scrivere il mio diario dove scrivo cosa ho fatto durante il giorno e come mi sento. Questa è un’abitudine che ho da 4-5 anni a cui tengo tantissimo e per fortuna sono riuscita a portarla avanti nonostante il bimbo piccolino.
C’è qualche consiglio in particolare che vorresti offrire a tutte le donne in gravidanza o che sono appena diventate mamme?
Assolutamente si!
Per prima cosa voglio dire loro che non è vero che poi non si ha più tempo per sé stesse e che il corpo diventa uno schifo, anzi! Io mi piaccio molto più ora rispetto a prima.
Bisogna necessariamente volersi bene e non avere paura di chiedere aiuto agli altri per ritagliarsi quei pochi minuti al giorno che fanno davvero la differenza.
Inoltre, non rinunciate alla skincare perché una pelle disidratata e non curata vi farà apparire stanche anche quando non lo siete. E ricordatevi di sistemare i capelli, anche solo con uno shampoo rilassante, una treccia o una coda ben fatta.
Infine, cercate di fare lunghe passeggiate e ricominciate ad allenarvi quando sentite che il vostro corpo è forte.
Per concludere, il consiglio più grande che posso darvi è di non ascoltare nessun consiglio da chi non stimate! Purtroppo in gravidanza e maternità ognuno si sente in diritto di dire la sua. Voi ascoltate solo il parere di persone che ritenete abbiano fatto un buon lavoro con loro stesse e se avete bisogno di un consiglio da me, non fatevi problemi e scrivetemi! 🙂