Collagene: a che età diminuisce e come reintegrarlo?

Collagene a che età diminuisce

Il collagene è una proteina essenziale per la bellezza e il benessere della pelle. Grazie a questa molecola, la nostra pelle appare tonica ed elastica durante la giovinezza. Tuttavia, oltre una certa età la produzione di collagene diminuisce naturalmente, comportando delle conseguenze per la nostra pelle.

Cosa succede quando il nostro corpo inizia a produrne meno? Conoscere il ruolo del collagene e le strategie per reintegrarlo è fondamentale per preservare un aspetto giovane e contrastare i segni del tempo. 

Scopriamo di più sul collagene: a che età diminuisce, perché i suoi livelli si riducono e come puoi stimolarne la produzione attraverso trattamenti mirati e accorgimenti quotidiani.

COLLAGENE: CHE COS’È E A COSA SERVE

Il collagene è la proteina più abbondante del nostro organismo e può costituire fino al 75% delle proteine presenti nostra pelle. Per quest’ultima, dunque, il collagene rappresenta il pilastro strutturale del derma che garantisce elasticità, compattezza e idratazione. Ma la sua azione non si limita al tessuto cutaneo: è fondamentale anche per la salute delle articolazioni, dei legamenti e delle ossa.

Durante la giovinezza, il collagene è prodotto in grandi quantità dal nostro organismo e ci garantisce una pelle liscia e soda. Tuttavia, con il passare degli anni, il ritmo di questa produzione inizia a rallentare, con conseguenze visibili sull’aspetto e sulla funzionalità della pelle. Le rughe si fanno più profonde, la pelle perde tono, e possono comparire altri segni dell’invecchiamento come le macchie scure sulla pelle

Inoltre, il collagene lavora in sinergia con altre molecole fondamentali, come l’elastina, che garantisce l’elasticità della pelle, e l’acido ialuronico, essenziale per l’idratazione. 

COLLAGENE: A CHE ETÀ DIMINUISCE?

Nonostante il nostro corpo produca collagene in maniera naturale, questa capacità non è infinita. Il processo di produzione inizia a rallentare già intorno ai 35 anni. Superata questa soglia, ogni anno, perdiamo circa l’1% della quantità di collagene presente nel nostro corpo. 

Gli effetti maggiori, specie nelle donne, si manifestano dopo la menopausa. Durante i cinque anni successivi alla menopausa, infatti, le donne perdono circa il 30% di collagene nella pelle e, nei 20 anni successivi, il decremento annuo di collagene si attesta al 2%

Oltre al naturale invecchiamento della pelle, ci sono altri fattori che possono accelerare la perdita di collagene. Questi sono: 

  • L’esposizione al sole senza adeguate protezioni, che può accelerare l’invecchiamento cutaneo e contribuire alla perdita di collagene. 
  • Una cattiva qualità del sonno, che può portare alla degradazione di collagene. 
  • Il fumo, la nicotina e altre sostanze tossiche accelerano l’invecchiamento cutaneo e la perdita di collagene. 
  • Una dieta squilibrata, poiché un’alimentazione ricca di zuccheri e povera di proteine e nutrienti essenziali può compromettere la sintesi di collagene. 
  • Lo stress, che è coinvolto attivamente nella perdita di collagene da parte della pelle. 

Fortunatamente, esistono diversi modi per stimolare e reintegrare la produzione di collagene, contrastando i segni del tempo e preservando l’elasticità della pelle. Vediamo quali sono. 

COME PRESERVARE, REINTEGRARE IL COLLAGENE E STIMOLARNE LA PRODUZIONE

Stimolare la produzione di collagene quando questa inizia naturalmente a rallentare è importante per mantenere la pelle più tonica e giovane a lungo. Tuttavia, è altresì fondamentale preservare il collagene esistente, riducendo i meccanismi che contribuiscono al suo deterioramento. 

Per contrastare la perdita di collagene bisogna agire sulle cause scatenanti. Il primo passo è eliminare le abitudini sbagliate di cui abbiamo parlato precedentemente, facendo quindi attenzione ad applicare sempre una crema solare con SPF adeguato e idratarsi correttamente. Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata, invece, è una strategia che può sia preservare il collagene che favorirne la sua produzione. 

Tra i cibi da privilegiare ci sono:

  • Alimenti ricchi in vitamina C: la vitamina C, potente antiossidante, è un alleato insostituibile per la produzione di collagene. Una dieta ricca di questa vitamina contribuisce a contrastare i segni dell’invecchiamento e a migliorare l’elasticità della pelle. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero, stimato tra i 75 e i 90 mg, basta consumare quotidianamente alimenti come arance, kiwi o fragole. Questi frutti sono un vero concentrato di freschezza e benessere per la nostra pelle!
  • Cibi ricchi di lisina: questo amminoacido, essenziale per la sintesi del collagene, non viene prodotto naturalmente dal corpo e deve essere assunto attraverso l’alimentazione. Una porzione di pesce, carne magra, formaggi o una manciata di frutta a guscio può fornirti i 2-3 grammi di lisina raccomandati al giorno.
  • Alimenti ricchi in rame e manganese: due minerali che giocano un ruolo fondamentale nella salute della pelle. Il manganese si trova in alimenti come noci, cereali integrali, verdure a foglia verde e alghe. Il rame, invece, è presente in carne, molluschi, semi e legumi. Inserire questi alimenti nella dieta aiuta a sostenere la produzione di collagene ed elastina, donando alla pelle un aspetto più giovane e luminoso.

Per reintegrare il collagene perso, però, l’alimentazione da sola spesso non basta. E’ qui che entrano in gioco alcuni trattamenti cosmetici specifici che permettono di stimolare la produzione di collagene.

È il caso di UNIQA Vitamina C, il trattamento monodose che contiene acido ascorbico puro in alta concentrazione. Oltre a ridurre macchie e rughe sottili, questo integratore di vitamine per la pelle stimola la produzione di collagene ed elastina, regalandoti una pelle più tonica e compatta.

UNIQA Vitamina C- Pack, disco e monodosi

Scopri UNIQA Vitamina C

Non c’è nutrimento senza idratazione, per questo motivo UNIQA Hyaluronic+ è il trattamento essenziale per il benessere della pelle matura. A base di acido ialuronico a basso e alto peso molecolare, agisce sia in superficie per idratare, che in profondità per stimolare la produzione di collagene ed elastina

L’applicazione quotidiana delle monodosi di UNIQA Hyaluronic + riattiva la pelle matura, migliorando elasticità e resistenza nel tempo.

UNIQA Hyaluronic+

Scopri UNIQA Hyaluronic+

Infine, per contrastare la perdita di collagene UNIQA Dna è il trattamento urto che agisce direttamente sui danni causati dal fotoinvecchiamento e permette di riparare il DNA delle cellule danneggiate minimizzando rughe, macchie e discromie.

UNIQA DNA

Scopri UNIQA DNA

Ma non finisce qui. In UNIQA abbiamo a cuore il benessere cutaneo di tutte le pelli, per questo motivo ci impegniamo da sempre nello sviluppo di trattamenti innovativi e mirati per rispondere a tutte le esigenze. Oltre ai prodotti già disponibili, stiamo lavorando a un trattamento specifico per il mantenimento dei livelli di collagene, pensato per chi desidera preservare la tonicità della pelle dopo i 35 anni.

Per ricevere in anteprima tutte le novità sul nostro trattamento al collagene e non perderti il lancio esclusivo, iscriviti nel box di registrazione qui in basso. 

Ricerca un prodotto o un contenuto

Carrello
Nessun prodotto nel carrello.

Spese di spedizione

Le spese di spedizione sono gratuite per gli ordini di importo superiore a 59€.

Spedizioni in 3-5 giorni lavorativi.

I Resi sono sempre gratuiti entro 14 giorni dalla consegna dell’ordine.

For international shipping, please contact us at info@peaitalia.it

Kit omaggio

Ci piace coccolarti! Per questo all’interno di ogni pacco che spediamo aggiungiamo un Kit di 3 Monodosi UNIQA in omaggio. 

Ci piace sorprenderti! Per questo cambiamo spesso le monodosi del Kit omaggio. Così siamo sicuri che tu possa provare tutte le monodosi della Linea UNIQA.

Ci piace consigliarti! Per questo ogni Kit omaggio viene creato sulla base dei  suggerimenti dei membri del Team UNIQA. Scoprirai così chi ti ha consigliato le Monodosi che stai utilizzando!

Ci piace ringraziarti! Ogni volta che scegli di essere UNIQA ci rendi ancora più orgogliosi di quello che facciamo ogni giorno. Per questo nessun omaggio sarà mai abbastanza per dirti…GRAZIE

Tempi di consegna

Ci teniamo davvero a fare in modo che i prodotti UNIQA arrivino il prima possibile a casa tua. Per questo Lucia, Irene, Stefania, Francesco, Margherita, Fausto, Damiano e Daniele si impegnano ogni giorno a far partire la tua spedizione UNIQA nel minor tempo possibile. 

Normalmente riceverai la tua spedizione in 3-5 giorni lavorativi. Siamo veloci, ma se ordini nel fine settimana non vedremo il tuo ordine prima del lunedì mattina. Ci teniamo al riposo del nostro Team!

Qualche domanda?

Rispondiamo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 al numero di telefono 0734466592 , via mail scrivendo a ordini@boutiqueuniqa.com e su Whatsapp al 3420612511 .